Senza categoria

Il teff, ma che cos’è?

teff2

Il teff è un cereale senza glutine originario dell’Etiopia e dell’Eritrea. Appartenente alla famiglia delle graminacee ha la caratteristica di avere un seme molto piccolo, solitamente di colore scuro o avorio, simile al seme di papavero.

Esistono differenti varietà di teff, dalle quali si ottengono farine di colori un po’ diversi, ma dal punto di vista nutrizionale con le stesse proprietà.
Il teff è molto ricco di calcio, proteine, aminoacidi essenziali ( come ad esempio la lisina). E’ inoltre un’ottima fonte di fibre in quanto il processo di lavorazione normalmente prevede la macinatura del seme intero perché troppo piccolo per essere decorticato.

Grazie al suo basso indice glicemico è anche indicato per le diete ed è facilmente digeribile.
In cucina si possono utilizzare i semi crudi o in aggiunta a preparazioni come per esempio zuppe , stufati o con i legumi ;  si può utilizzare la farina per diverse tipologie di prodotti da forno.

Ha un gusto leggermente dolce che ricorda la noce , che diventa più marcato nei semi di varietà scura.
Se volete qualche idea di come utilizzarlo, qui sotto potete trovare la ricetta per dei panini realizzati con farina di teff e semi di lino oppure di una crostata di nocciole con farina di teff e crema di castagne. Davvero buoni!

Panini al teff e semi di lino

Panini senza glutine con farina di Teff

Crostata di nocciole con farina di teff e crema di castagne

Crostata senza glutine con farina di Teff e nocciole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...