
Il Guar (Cynamopsis Tetragonolobus), è una pianta della famiglia delle leguminose di origine indiana, ma oggi coltivata anche in altri paesi.
Produce baccelli contenenti dai 5 ai 9 semi, dai quali si ricava la famosa gomma di Guar.
La polvere ottenuta dai semi essiccati, viene ampiamente utilizzata nell’industria alimentare e cosmetica, ha un alto potere addensante e stabilizzante.
Sulle etichette viene spesso indicata con la sigla E412.

Il Guar inoltre ha la capacità di regolarizzare l’indice glicemico, rallentando l’assorbimento dei glucidi, e svolge un’azione anche sulla riduzione del colesterolo.
Risulta indicata anche nelle diete, in quanto aumenta il senso di sazietà grazie alle sue proprietà igroscopiche, che favorendo la distensione gastrica, aumentano il senso di sazietà.

Assunta con molta acqua si rivela anche un ottimo rimedio per la stitichezza.
Nella sua forma idrolizzata, che rimane sempre liquida e non gelifica, è particolarmente indicata negli stati di disordine intestinale, colon irritabile e diverticolosi.
Tuttavia per l’assunzione come integratore ad una dieta, è sempre bene rivolgersi ad un esperto per stabilire il corretto dosaggio.
In cucina si può utilizzare come addensante in diversi impasti senza glutine, creme , salse.