Vi piacerebbe mangiare una cheesecake? O una pizza con un formaggio filante? Quante volte guardando una ricetta ho pensato “eh ma ci vuole il latte.. il burro.. il formaggio” .. Limiti non da poco se si vuole realizzare qualcosa di gustoso che comprenda lavorazioni con ingredienti la cui base si costruisce quasi completamente sulla struttura del nostro “nemico” latte.
Certamente non è facile trovare alternative che riportino sulla tavola lo stesso gusto e la stessa consistenza. Ma oggi vi confesso che con il tempo e i miei esperimenti in cucina sto cambiando idea. Molte volte ho percepito le mie intolleranze come una condanna, qualcosa che mi limitasse alla soddisfazione di qualcosa di buono in tavola. Non fate lo stesso errore che ho fatto io in passato, non arrendetevi al bollito e scondito! Non fate perdere alla vostra vita il colore delle cose buone e la passione del cucinarle!
Ho creato questo sito per aiutarvi a credere che possiamo creare cose buone e ritrovare quel gusto perso per colpa delle nemiche intolleranze.. Con il passare del tempo forse anche voi come me potreste addirittura cambiare idea e preferire prodotti alternativi a quelli classici.. Personalmente la prendo come una sfida con me stessa, ho ritrovato la gioia di cucinare e spero di trasmetterla a tutti voi!
Esistono moltissime alternative al latte , prodotti a base di soia e di riso, alcuni anche a prezzi abbastanza contenuti. Ormai disponibili presso molti negozi della grande distribuzione, vi consiglio di provarli, non rimarrete delusi!
Infine vi lascio con alcune ricette che potrebbero interessarvi per realizzare qualcosa di buono, tutto senza glutine e senza proteine del latte!
Soycake alle fragole

Pizza tonno e cipolla

Prendetevi un po’ di tempo e visitate il sito dal menù sopra, sono sicura che troverete molte ricette che da tempo avreste voluto realizzare!
😉👊
"Mi piace""Mi piace"