
INGREDIENTI PER UNA TORTA DIAMETRO 22 CM
PER LA BASE BISCOTTO:
- 100 gr di farina di riso
- 50 gr di fecola di patate
- 50 gr di farina di mais fumetto
- 20 gr di cacao zuccherato
- un uovo
- 100 gr di zucchero semolato
- 200 gr di margarina spalmabile
PER LA TORTA:
- 9 gr di gelatina
- 2 vasetti di yogurt di soia da 125 gr
- 250 gr di philadelphia di soia
- 200 gr di fragole fresche
- 150 gr di zucchero semolato
PER LA COPERTURA:
- 200 gr di fragole fresche
- 50 gr di maizena
- 100 gr di zucchero
- il succo di un limone
PROCEDIMENTO:

1.Versare nella planetaria con gancio a foglia tutti gli ingredienti della lista per la base della torta, e solo 100 gr di margarina. Miscelare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

2.Preriscaldare il forno a 180 gradi e cuocere per circa 30 minuti. Togliere dal forno , lasciare intiepidire e dividere in pezzi sbriciolando. In una terrina miscelare altri 100 gr di margarina con il biscotto sbriciolato e impastare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso, ma che tenda ad appiccicarsi.

3.Ungere una teglia da 22 cm , ricoprire il bordo con un anello di pvc o con della carta forno. Pressare sul fondo la base di biscotto.

4.Procedere con la crema mettendo in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Nella planetaria con gancio per le creme, miscelare uno yogurt con tutto il Philadelphia di soia. A parte frullare le fragole con lo zucchero e versare il tutto nella planetaria con gli altri ingredienti. In un pentolino scaldare leggermente un vasetto di yogurt, spegnere il fuoco e sciogliervi dentro la gelatina dopo averla strizzata per eliminare l’acqua. Versare anche questo con gli altri ingredienti e miscelare bene.

5.Riempire la tortiera a cerchio apribile con la crema così ottenuta e porre in frigorifero per almeno 6 ore. Procedere poi con la preparazione della glassa.

6.Per la glassa frullare le fragole con lo zucchero , la maizena e il succo di un limone. Porre sul fuoco basso sempre mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Appena si addensa spegnere il fuoco, perché altrimenti si rischia di ottenere una copertura troppo dura da stendere. Comunque, qualora capitasse di andare oltre la cottura consigliata, si può togliere dal pentolino e aggiungere acqua per rendere nuovamente morbida la copertura. Versare la glassa ottenuta sulla crema, livellare bene la superficie e porre in freezer per almeno due ore. Decorare a piacere con fragole fresche e servire.
Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!