Senza categoria

Come si fanno gli impasti senza glutine?

Oggi in commercio ci sono moltissimi mix che possono aiutarvi nella creazione di pane, pizza , focacce e molto altro..
Tuttavia non è così importante quale farina utilizzare, la cosa importante è saper gestire un impasto, senza dipendere troppo da una ricetta.

Non sarebbe bellissimo poter utilizzare le farine che volete, nella quantità che sapete sarà corretta per ottenere ogni volta qualcosa di buono?
La mia filosofia è un po’ questa. Parto da farine senza glutine, le unisco e creo. Non sempre ottengo risultati soddisfacenti, ma è proprio questo che mi permette di capire dove ho sbagliato e riprovare per ottenere ciò che volevo.

Le ricette che vi propongo sono sempre il frutto di almeno due tentativi, perché a volte anche se mi riesce bene subito, non è detto che la cosa si ripeta.
Tuttavia mi rendo conto che può essere frustrante non ottenere quello che avevamo previsto e soprattutto direi che non possiamo permetterci di buttare una farina che ci è costata molto più di quella normale.

Insomma, quel che ci tengo a dirvi è che comunque anche se trovate qui le mie ricette che funzionano, nulla vi vieta di provare a sostituire qualche farina proposta con un altra, facendo i vostri esperimenti. Cambieranno alcune variabili, magari come il quantitativo di acqua ,la lievitazione o anche la cottura.

Se la pensate come me, e volete liberarvi dallo “schiavismo della ricetta”, qui sotto troverete una pagina che ho creato per aiutarvi a lavorare meglio con gli impasti senza glutine.
Se non siete amanti delle ricette “passo passo” e volete ottenere una certa indipendenza, occorre tenere conto di certe variabili che vi aiuteranno a “fare l’occhio sull’impasto”.

Scoprite tutti i consigli utili che possono aiutarvi a lavorare bene con gli impasti senza glutine

Per ringraziarvi della vostra pazienza vi metto qui sotto anche una ricetta di una focaccia realizzata con farina di miglio, veramente fragrante e buona anche il giorno dopo.

Focaccia senza glutine e lattosio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...