
Lo xantano è un polisaccaride prodotto tramite la fermentazione del glucosio da parte di ceppi naturali del batterio Xanthomonas campestris, successivamente purificato , essiccato e macinato.
Si presenta come una polvere bianca, che si utilizza soprattutto per evitare che i prodotti da forno si sbriciolino dando loro maggiore volume e consistenza e per aumentarne il tempo di conservazione in dispensa.
Tra i vari addensanti che ho provato è quello che fino ad ora apprezzo di più, perché al contrario di altri non ha effetti lassativi e ne basta davvero pochissimo per la creazione di impasti.
Si può trovare nei negozi specializzati del “senza glutine”, oppure può essere tranquillamente ordinato anche in farmacia.
Per chi invece volesse ordinare anche altri prodotti per essere più comodo e aspettare in pochi giorni la consegna direttamente a casa, consiglio anche di acquistarlo da un sito online.
Per maggiori informazioni su dove poter acquistare un prodotto online e altri consigli utili per la realizzazione delle mie ricette ,seguitemi anche su Facebook e cliccate “mi piace” sulla pagina
Grazie a questo ingrediente ho creato innumerevoli ricette davvero gustose che senza Xantano non sarei mai riuscita a realizzare.
Eccone alcuni esempi elencati qui sotto per voi..
Pizzette miste

Bignè alla crema
