
Una farina dal gusto rustico, a mio avviso adatta a moltissime ricette, dolci, salate , capace di dare “corpo” agli impasti.
Appartenente alla famiglia delle Poligonacee è priva di glutine, le farine si ottengono macinando i semi che si presentano molto duri e con forma piramidale .
In commercio ve ne sono di diversi tipi in base al tipo di lavorazione :
- Scura , ottenuta dalla macinazione dei semi interi, è la più ricca di fibre.Ottima per miscele con altre farine per fare il pane
- Grigia , ottenuta dai semi decorticati, utilizzata per pane e dolci dal gusto rustico
- Chiara, setacciata a fine processo, si può utilizzare per dolci, pasta dal gusto leggero e delicato
- Grano saraceno germinato, più ricca di enzimi che conferiscono agli impasti migliori qualità e ottima per ridurre l’acidità nell’uso con lievito madre.
La farina di grano saraceno si abbina molto bene con farina di castagne dolci, frutta secca, cioccolato, castagne, caffè.
Giusto per provare questa splendida farina vi suggerisco alcune delle mie ricette nei link qui sotto..
Crostata di arance e cioccolato

Pane rustico saraceno

Pizza ai peperoni
