PANE RUSTICO SARACENO

Pane con farina di grano saraceno senza glutine

INGREDIENTI:

  • 200 gr di maizena
  • 150 gr di grano saraceno
  • 50 gr di farina di piselli
  • 5 gr di lievito di birra
  • Un cucchiaino di miele
  • 2 cucchiai di olio
  • 3 cucchiaini rasi di Xantano
  • 2 cucchiaini rasi di lecitina di soia
  • 200 ml di acqua per cominciare
  • Due cucchiaini di sale

PROCEDIMENTO:

1.Mettere nell’impastatore con il gancio a foglia tutte le farine, il lievito di birra, lo Xantano, il miele, la lecitina di soia, l’olio e 200 ml di acqua per cominciare.

2.Far girare a velocità 2 all’inizio e aggiustare con l’acqua quando gli ingredienti si saranno amalgamati un po’. Dovrebbero servire ancora circa 100 ml di acqua, ma vanno aggiunti poco per volta perché l’umidità corretta dell’impasto è molto variabile, sia dal tipo di ingredienti che dalle condizioni di umidità delle farine stesse. Aggiungere il sale alla fine per non bruciare il lievito.

3.La morbidezza corretta di un’impasto per il pane senza glutine deve essere appiccicosa ma comunque lavorabile , se si attacca troppo non va bene è se è troppo compatto non lieviterà correttamente.

4.Si può prendere come riferimento la morbidezza della parte gialla di una spugnetta leggermente umida che generalmente si utilizza per lavare i piatti; quella è la morbidezza da ottenere. La consistenza sarà diversa perché gli impasti senza glutine sono normalmente appiccicosi.

5.Porre in una terrina coperto da pellicola e lasciare lievitare finché non sarà aumentato di almeno 2/3 del suo volume originario.

6.Delicatamente disporlo su una teglia con carta forno e ungere la superficie senza esagerare.

7.Preriscaldare il forno e cuocere per circa 50 minuti a 200 gradi. Sarà cotto quando avrà una crosta spessa al tatto e leggermente dorata.

8.Lasciare raffreddare prima di tagliare.

Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!