
INGREDIENTI
- Un pan di spagna al grano saraceno da 24 cm di diametro. Qui la ricetta
- 500 ml di panna vegetale senza proteine del latte
- 400 ml di caffè ben zuccherato
- Crema al caffè
PER LA CREMA
- 30 gr di caffè solubile
- 80 gr zucchero
- 1 tuorlo d’uovo
- 10 gr maizena
- 50 gr di latte di soia
- 15 gr di margarina vegetale solida
PROCEDIMENTO PER LA CREMA
1.In 125 ml di acqua sciogliere 30 gr di caffè solubile , aggiungere 50 gr di latte di soia e scaldare in un pentolino.
Sbattere con un cucchiaio lo zucchero e il tuorlo, poi aggiungere anche la maizena.
2.Aggiungere il composto di uovo zucchero e maizena nel caffè e far bollire molto lentamente sempre mescolando.Appena si addensa sarà pronta.

3.Spegnere ed aggiungere anche la margarina e mescolare bene finché non si sarà sciolta. Versare in un contenitore e prima di farcire la torta attendere che la crema sia fredda.
PROCEDIMENTO PER LA TORTA:
1.Tagliare il pan di spagna in tre dischi e capovolgerlo in modo che quando sarà farcito la parte sotto risulterà sopra.
2.Procedere a bagnare il primo disco con il caffè zuccherato, poi ricoprire con la crema di caffè , senza arrivate proprio al bordo.

3.Sovrapporre il secondo disco e procedere in modo uguale anche per il secondo.L’ultima parte invece andrà bagnata solo con il caffè nella parte tagliata e poi sovrapposto per ricomporre la torta.
4. Aggiungere alla panna due cucchiai di cacao dolce e un cucchiaino di maizena e porre in congelatore per qualche minuto in un contenitore di acciaio dove verrà montata.
Quando la panna sarà ben soda ricoprire tutta la torta e procedere a decorare con la sacca da pasticcere .

5. Finire di guarnire con gocce di cioccolato a piacere.
Sarebbe bene far riposare la torta almeno quattro ore per permettere al pan di spagna di assorbire bene tutta la farcitura.
Buon divertimento e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!