
INGREDIENTI PER 8 – 10 PERSONE
PER IL PAN DI SPAGNA AL GRANO SARACENO
PER LA FARCITURA
- 400 gr di confettura di albicocche
- 250 ml di latte di soia o riso
- 30 gr di maizena
- Due tuorli
- Una buccia grattugiata di un limone non trattato
- Due cucchiai di rum
- 230 gr di zucchero
- 170 gr di acqua
- 100 ml di rum
PER LA COPERTURA
- 500 ml di panna di soia senza proteine del latte
- Albicocche fresche
- Il succo di due limoni
- Meringhette per decorare
- Colorante blu gel
PROCEDIMENTO
1.Preparare il pan di Spagna al grano saraceno, (clicca qui per vedere la ricetta), lasciarlo raffreddare completamente e poi tagliarlo almeno a tre strati
2.Preparare la bagna alcolica facendo bollire 230 gr di zucchero con 170 gr di acqua. Fare raffreddare e poi unire 100 ml di rum.
3.Preparare la crema pasticcera unendo in una tazza due tuorli con 75 gr di zucchero e mischiando energicamente fino ad ottenere una bel composto spumoso. A questo punto unire anche 30 gr di maizena e miscelare bene.
Mettere a bollire 250 ml di latte di soia o riso. Appena bolle togliere dal fuoco e stemperare poco alla volta nel composto. Rimettere a bollire a fuoco basso, sempre mescolando con una frusta. Appena si addensa togliere dal fuoco e aggiungere anche due cucchiai di rum. Versare in un contenitore e lasciare raffreddare.

4.Montare 250 ml di panna di soia. Unire tre cucchiai di panna montata alla crema pasticcera miscelandola piano con una spatola per non rovinare la panna montata. Il resto della panna montata verrà usato per coprire fuori con il primo strato di panna la torta.
5.Il pan di Spagna tagliato andrà ricomposto con gli strati al contrario, facendo in modo che la parte superiore rimanga come fondo della torta, mentre quello che era il fondo diventi lo strato superiore. Procedere con il primo disco, impregnandolo bene con parte della bagna alcolica, poi spalmare uno strato leggero di confettura albicocche, uno di crema e procedere in questo modo anche con l’altro disco. L’ultimo disco invece andrà solamente imbevuto di bagna alcolica e poi girato a chiudere la torta, che sarà così ricomposta e pronta per la copertura esterna.

6. Con la panna montata rimasta coprire la torta esternamente per eliminare le imperfezioni e darle un aspetto liscio. Montare ancora 250 ml di panna , in una sac à poche mettere qualche goccia di colorante blu gel e dopo averla riempita anche di panna montata, fare dei mucchietti a piacere sulla superficie della torta. Lisciare con una spatola, anche perché in questo modo il colore si miscelerà ulteriormente donando un effetto sfumato tipo onde del mare. La superficie sopra della torta può essere lasciata abbastanza ondulata, mentre i bordi è meglio siano lisci così da poter attaccare meglio le decorazioni.

7.Intagliare le metà di albicocche come fossero conchiglie , fare anche delle fettine e mettere a bagno nel succo di due limoni diluito con acqua per almeno 15 minuti. Questo eviterà che la albicocche diventino nere una volta tagliate. Scolare e asciugare bene con delicatezza. Sarà comunque necessario utilizzare albicocche abbastanza sode, quindi non troppo mature, altrimenti si disferanno.
8. Decorare e piacere con le albicocche e le meringhette la superficie della torta. Fare riposare la torta almeno 6 ore in frigorifero prima di consumare.
Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!