
INGREDIENTI
- 200 gr di amido di mais
- 150 gr di fecola di patate
- 8 gr di lievito di birra
- 200 gr di acqua
- 2 cucchiaini di xantano
- 2 cucchiaini di lecitina di soia
- due cucchiai di olio
- un cucchiaino di miele
- due cucchiaini di sale
- una bottiglia di olio di arachidi per friggere
INGREDIENTI PER LA SALAMOIA
- due cucchiai di curry in polvere
- 60 gr di acqua
- due cucchiai di rosmarino essiccato
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- un cucchiaino di sale solo se il curry in polvere non lo contiene già
Fate attenzione agli ingredienti del curry, alcuni contengono fieno greco, che non contiene glutine, tuttavia potrebbe esserne contaminato nella lavorazione. Fate sempre attenzione ai prodotti che acquistate.Leggete sempre gli ingredienti, e se avete dubbi utilizzate il prontuario AIC per facilitare i vostri acquisti.
PROCEDIMENTO
1.Setacciare molto bene le farine e miscelarle insieme, unendo lo xantano. E’ importante setacciare le farine perché altrimenti formeranno dei grumi che non riuscirete più a sciogliere.
2.Nel contenitore dell’impastatrice pesare 200 gr di acqua a temperatura ambiente , sciogliervi dentro il lievito e la lecitina di soia.

3.Aggiungere le farine poco per volta in due o tre riprese facendo girare a velocità moderata e il miele.
Quando l’impasto avrà preso consistenza aggiungere l’olio e il sale per ultimo.
4.Formare una palla sulla spianatoia aiutandosi con un leggero spolvero di farina di riso e mettere a lievitare in un contenitore coperto da pellicola per almeno 2-3 ore (almeno fino al raddoppio dell’impasto, perché il tempo di lievitazione varia anche con la temperatura)

5.Quando l’impasto sarà lievitato , rimpastarlo delicatamente sulla spianatoia per rompere la lievitazione, poi procedere a stendere sottile un poco meno di mezzo centimetro e tagliare in quadretti che lasceremo riposare per 15 minuti
6. Intanto scaldare l’olio cercando di mantenere la temperatura sui 170 gradi , perché oltre sarà troppo e si rischia di bruciare l’olio e l’impasto. Io utilizzo un termometro per fritture.

7. Friggere 3-4 pezzetti di impasto alla volta . Una volta immersi nell’olio tenderanno a restare in superficie e si gonfieranno quasi subito. Una volta gonfiati girarli lasciandoli cuocere due minuti per lato.Scolarli e passarli direttamente in una terrina nella salamoia di curry e rosmarino. Procedere poi a scolarli su carta assorbente.
8. Potrà sembrare orribile passare un fritto appena fatto in una salamoia, tuttavia è una variante che mi sento di suggerire, perché questo tipo di impasto pur essendo fritto non si impregna per nulla di olio e la salamoia gli permette di essere buono addirittura anche il giorno dopo.
Buon divertimento e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!