
INGREDIENTI
Per la torta:
- 90 gr di amido di mais
- 30 gr di cioccolato amaro
- 6 gr di lievito chimico
- 4 uova intere
- 120 gr di zucchero semolato
Per la farcitura:
- 300 gr di latte di soia
- 30 gr di maizena
- 75 gr di zucchero
- due tuorli
- due cucchiai di cacao zuccherato
- 400 gr di confettura di pere
Per la bagna all’amaretto:
- 60 gr di acqua
- 80 gr di zucchero
- 100 ml di liquore amaretto
Per la decorazione:
- 125 ml di panna di soia 100% vegetale
- 40 gr di cioccolato fondente
- gocce di cioccolato
PROCEDIMENTO:
1.Nel contenitore della planetaria con gancio per le creme, montare le uova con lo zucchero a velocità sostenuta per circa 10 minuti, fino ad ottenere una consistenza spumosa.
2. Preriscaldare il forno a 170 gradi. Pesare il lievito, l’amido e il cacao tutti insieme e setacciarli poco alla volta nel composto, a velocità ridotta per non smontare l’impasto.

3. Ungere una teglia a diametro 22 e versare il composto. Infornare nella parte centrale del forno per circa 45- 50 minuti a 170 gradi. Non aprire il forno prima che siano passati almeno 40 minuti, per evitare che l’impasto si sgonfi. Per verificarne la cottura si può fare una prova con uno stecchino di legno, infilzando la parte centrale del dolce. Se estraendolo sarà asciutto, il dolce sarà cotto.

4.Lasciare raffreddare e intanto preparare la crema. In un pentolino unire i tuorli con lo zucchero e mischiare energicamente fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere la maizena e poi anche il cacao. Stemperare poco alla volta con il latte di soia. Accendere il fuoco a fiamma moderata e sempre miscelando con una frusta, portare a bollore. Appena si addenserà, la crema sarà pronta. Togliere dal fuoco e versare in un piatto per raffreddare.

5.Preparare la bagna alcolica facendo bollire l’acqua con lo zucchero a fuoco basso. Quando lo zucchero si sarà sciolto, spegnere e lasciare raffreddare, poi unire anche la parte di liquore all’amaretto.
6.Quando la torta sarà ben fredda, tagliare in dischi di uguale spessore, prendere un disco sul quale posizionare il primo strato di torta. Inumidire con la bagna alcolica, stendere un leggero strato di confettura di pere, uno stato di crema al cioccolato, e sovrapporre lo strato successivo, ripetendo fino all’ultimo strato. Il coperchio della torta invece andrà solamente bagnato e poi sovrapposto a chiudere il dolce.

7.Montare la panna e ricoprire il dolce. Grattugiare il cioccolato con la macchina a lama grossa e ricoprire la parte esteriore del dolce, aiutandosi con una spatola per evitare di toccare con le mani il cioccolato, che altrimenti si scioglierebbe. Sulla parte superiore del dolce creare un motivo a piacere con delle gocce di cioccolato.

8.Riporre in frigorifero per almeno 8 ore prima di consumare, per dare modo alla torta di bilanciare tutta l’umidità delle creme e della bagna.
Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!