Tarallucci al sesamo

Tarallucci al sesamo senza glutine e lattosio

INGREDIENTI per circa 30 tarallucci

  • 110 gr di amido di mais
  • 25 gr di fecola di patate
  • 90 gr di farina di riso
  • 10 gr di farina di miglio
  • 4 gr di xantano
  • 30 gr di olio extravergine di oliva
  • 10 gr di lievito di birra
  • 140 gr di acqua
  • 10 gr di zucchero
  • 70 gr di sesamo
  • 4 gr di sale

PROCEDIMENTO

1.Nel contenitore della planetaria con gancio a foglia versare tutti gli ingredienti tranne il sale, l’olio e i semi di sesamo.

taralli1

2.Quando l’impasto avrà preso consistenza aggiungere anche il sale e l’olio poco alla volta. Miscelare bene e poi togliere dal contenitore. Formare delle strisce aiutandosi con un leggero spolvero di amido di mais , facendole rotolare anche sui semi di sesamo. Tagliare le strisce e formare degli anelli da mettere a lievitare su una teglia con carta forno.

taralli2

3.Lasciare lievitare fino a quando gli anelli non aumenteranno di un terzo del loro volume originario. A questo punto bollire in acqua salata solo fino a quando emergeranno. Scolare e mettere di nuovo su una teglia con carta forno.

taralli3

4.Preriscaldare il forno a 200 gradi e cuocere per circa 20 minuti, fino a doratura. Togliere dal forno e lasciare raffreddare su un piano dove non si crei condensa. Conservare al riparo dall’umidità in contenitori ermetici o sacchetti per congelare.

Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!