
INGREDIENTI PER CIRCA 40 SAVOIARDI
- tre uova “pastagialla”
- 30 gr di zucchero semolato
- un grammo di xantano ( un quarto di cucchiaino raso circa)
- un cucchiaino di aceto di mele
- 50 gr di farina di riso
- 20 gr di amido di riso
PROCEDIMENTO
1.Preriscaldare il forno elettrico ventilato a 150 gradi .Dividere i tuorli dagli albumi, prestando molta attenzione a non contaminare con i tuorli gli albumi. In un contenitore ben asciutto versare gli albumi, lo xantano, il cucchiaino di aceto e un pizzico di sale. Con il gancio per le creme montare a velocità massima. Quando sarà quasi montato aggiungere lo zucchero semolato poco alla volta sempre con la macchina accesa a velocità massima.

2.Con una frusta montare anche 10 gr di zucchero con i tre tuorli fino ad ottenere un composto abbastanza spumoso. Unire a questo punto le due montate aggiungendo i tuorli montati poco alla volta negli albumi e miscelare con una spatola delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto.
3.Pesare insieme farina di riso e amido di riso e setacciarli a più riprese nel composto, sempre miscelando con l’utilizzo di una spatola molto delicatamente. Questo è un passaggio che richiede pazienza e delicatezza, perchè si deve prestare molta attenzione a non smontare troppo l’impasto. Ottenuto un composto abbastanza omogeneo, si può procedere a versarlo in una sac à poche con bocchetta circolare con foro abbastanza grande.

4.Riempire sempre con molta delicatezza la sac à poche , evitando di premere troppo o sbattere il contenuto. Formare delle strisce non troppo lunghe di uguale misura su una teglia foderata di carta forno. Spolverare con zucchero semolato la superficie dei savoiardi senza esagerare. Infornare a 150 gradi per 25-30 minuti senza aprire il forno. Quando saranno belli gonfi e leggermente dorati saranno cotti. Lasciare raffreddare prima di utilizzare e conservare al riparo dall’umidità.
Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!