
INGREDIENTI PER CIRCA 600 GR DI PASTA
- 200 gr di farina di mais fioretto
- 100 gr di maizena
- 150 gr di farina di riso
- 4 gr di xantano
- 12 gr di gomma di tara
- 300 gr di acqua
INGREDIENTI PER IL SUGO DI UN PIATTO DI PASTA
- 8 pomodorini datterini
- 3 acciughe sott’olio
- qualche foglia di basilico fresco
- due cucchiai di olio extravergine d’oliva
PROCEDIMENTO
1.Nel contenitore della planetaria mettere tutti gli ingredienti della pasta ,far girare a velocità uno , poi aumentare fino a tre.

2.Quando la pasta avrà preso un po’ consistenza, proseguire ad impastare sulla spianatoia spolverando con amido di mais. La pasta dovrà essere abbastanza dura, perchè altrimenti si attaccherà alla macchina. Per questo motivo, visto che la pasta riposando tende ad ammorbidirsi, consiglio di procedere con questa quantità e poi rifare l’impasto più volte se si desidera una quantità maggiore.

3.Premere bene la pasta nella macchina e procedere a formare la pasta. Consiglio forme grosse , tipo rigatoni, perchè uscendo dallo stampo tende ad arricciarsi. Tagliare con delicatezza alla lunghezza desiderata e riporre la pasta su una teglia ricoperta di carta forno e quando sarà piena metterla per dieci minuti nel congelatore. A questo punto la pasta sarà abbastanza dura per non attaccarsi e si potrà mettere in sacchettini per congelare. Conservare in congelatore in questo modo, perchè contenendo acqua e non disponendo degli stessi procedimenti industriali per essiccare la pasta, non si conserverebbe correttamente.

4. Preparare il sugo tagliando i pomodorini datterini a rondelle abbastanza spesse, metterli in una padella con due cucchiai di olio e far cuocere a fuoco moderato aggiungendo qualche goccio d’acqua se dovessero asciugarsi troppo. Quando cominceranno a disfarsi aggiungere due o tre foglie di basilico fresco e tre acciughe. Quando le acciughe si saranno sciolte il sugo sarà pronto.

5. Portare a bollore l’acqua e versare la pasta congelata direttamente nell’acqua. Basteranno solo tre o quattro minuti di cottura e la pasta sarà perfettamente cotta. Scolare e aggiungere il sugo.
Buon divertimento e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!