Panettone gastronomico

Panettone gastronomico senza glutine e lattosio

INGREDIENTI

  • 200 gr di farina di riso
  • 160 gr di fecola di patate
  • 40 gr di farina di soia degrassata
  • 8 gr di zucchero
  • 20 gr di miele
  • 8 gr di xantano
  • 8 gr di gomma di tara
  • 16 gr di lievito di birra
  • 10 gr di lecitina di soia
  • 4 uova “pasta gialla” intere
  • 3 tuorli “pasta gialla”
  • 100 ml di panna di soia
  • 180 gr di acqua 
  • 4 gr di sale

PROCEDIMENTO

1.Mettere nella planetaria con gancio a foglia tutti gli ingredienti della lista BLU e far girare prima a velocità 1-2 poi aumentare a velocità 4.

2.Aggiungere il sale e l’acqua poco alla volta , raschiare le pareti del contenitore della planetaria e far girare a velocità 4 fino a quando l’impasto risulterà liscio.Spolverare con farina di riso una spianatoia e formare una palla abbastanza liscia con l’impasto. Metterla  poi a lievitare in un pirottino per panettone unto con margarina sciolta .

panettoneg1

3.Lasciare lievitare per un’ora circa in ambiente umido. Io per simulare una cella di lievitazione accendo il forno elettrico a 50 gradi per 5 minuti, poi lo spengo e ci verso dentro mezzo bicchiere d’acqua. Evitare di aprire spesso il forno per non far fuoriuscire il vapore. Il panettone sarà lievitato correttamente al raddoppio del suo volume originario, ma comunque a un dito distanza dal bordo alto del pirottino.

panettone3

4.Preriscaldare il forno a 160 gradi e infornare per circa 50-60 minuti nella parte più bassa del forno. Dopo 45 minuti si può verificarne la cottura con uno stecchino di legno per spiedini infilzando il centro del panettone. Se uscirà bello asciutto il panettone sarà cotto correttamente. Spegnere il forno e lasciare 5 minuti con sportello aperto prima di prelevarlo. Togliere il panettone dal forno e dal pirottino, ponendolo su una superficie dove sotto non si crei condensa.

panetton4

5.Attendere almeno 6 ore prima di tagliarlo a fette circolari. Farcirlo e poi tagliarlo in 4 per creare le fettine

Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!