Pane con farina di Quinoa

Pane con farina di Quinoa

INGREDIENTI

  • 100 gr di farina di Quinoa
  • 100 gr di farina di riso
  • 50 gr di maizena
  • 100 gr di fecola di patate
  • 6 gr di lievito di birra
  • 8 gr di guar
  • 2 cucchiaini abbondanti di lecitina di soia
  • un cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di sale
  • circa 220 gr di acqua

PROCEDIMENTO

1.Nel contenitore della planetaria con gancio ad uncino mettere tutti gli ingredienti tranne l’olio e il sale e l’acqua che va aggiunta 150 subito e il resto poco alla volta per vedere se occorre aggiungerne ancora. L’acqua necessaria all’impasto potrebbe variare in base al tipo di farina, all’umidità presente nell’aria e tanti altri fattori. Si può ovviare a questo problema tenendo presente che l’impasto finale, pur tendendo ad appiccicarsi alle mani, dovrà comunque essere lavorabile e durante la lievitazione dovrà restare abbastanza compatto.

panequi1

2.Quando l’impasto avrà preso consistenza aggiungere l’olio e poi il sale , facendolo girare ancora a velocità  massimo 2-3 per non scaldarlo troppo. Una volta formato, toglierlo dal contenitore ed aiutandosi con amido di mais senza eccedere, formare una palla. Ungere il fondo di una terrina e mettere a lievitare l’impasto coperto di pellicola fino al suo raddoppio di volume.

panequi2

3.Togliere l’impasto lievitato e schiacciarlo per formare nuovamente una palla, aiutandosi sempre con amido di mais per evitare che si appiccichi troppo. Foderare una teglia con carta forno e porre la palla al centro. Inumidire la superficie della palla con acqua , poi dopo 10 minuti ungerla con olio di oliva. Lasciare lievitare ancora per 10 minuti. Nel frattempo preriscaldare il forno a 200 gradi. Infornare e cuocere al centro del forno per circa 25- 30 minuti.

panequi3

4.Togliere dal forno e lasciare raffreddare su un piano di legno per evitare che sotto si formi condensa. Tagliare da freddo e conservare in un sacchetto di plastica per alimenti. In alternativa si può congelare, togliendo il pane dal sacchetto quando verrà scongelato.

Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!