
INGREDIENTI:
- 200 gr di farina di miglio integrale
- 100 gr di farina di riso
- 100 gr di amido di mais
- 2 cucchiaini di xantano
- Un cucchiaino di miele
- 200 gr di acqua tanto per cominciare
- 8 gr di lievito di birra
- Due cucchiaini di lecitina di soia
- Un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Semi di sesamo
- Due cucchiaini di sale
PROCEDIMENTO:
1.Nel contenitore della planetaria versare l’acqua, il lievito, le farine, lo Xantano, la lecitina di soia, il miele. Con il gancio a foglia cominciare ad impastare a velocità 1; quando prende un po’ forma aggiungere il sale e altra acqua nella misura di 2-3 cucchiai alla volta fino a raggiungere una morbidezza simile alla parte gialla inumidita di una spugnetta normalmente utilizzata per lavare i piatti. Aumentare la velocità al massimo fino a 3.

2.Quando avrà la giusta consistenza porre l’impasto sulla spianatoia con spolvero di farina di riso e delicatamente formare una palla da lievitare in un contenitore coperto da pellicola.
3.L’impasto sarà lievitato al raddoppio del suo volume originario. A questo punto levarlo delicatamente dal contenitore e rigirarlo leggermente per non rompere troppo la lievitazione sulla spianatoia spolverata con farina di riso, in modo da formare un filone.
Spostarlo su una teglia con carta forno e attendere 5 – 10 minuti prima di infornare.

4.Inumidire leggermente la superficie del filone con acqua e attaccare i semi di sesamo. Infornare a 200 gradi per circa 50 minuti. Il pane sarà cotto quando all’esterno si sarà formato una crosta abbastanza dura al tatto che sarà leggermente dorata.
5.Sfornare e lasciare raffreddare su un piano di legno o su una gratella dove non si formi condensa.
Buon divertimento e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!