Pan di zucca

Pane di zucca senza glutine e lattosio

INGREDIENTI per 4 panini

  • 300 gr di polpa di zucca molto morbida e cotta al forno
  • 150 gr di farina di riso
  • 160 gr di maizena
  • 70 gr di fecola di patate
  • 60 gr di farina di carote
  • 2 uova intere
  • 14 gr di lievito di birra
  • 8 gr di xantano
  • 50 gr di margarina morbida senza olio di palma
  • 80 gr di zucchero
  • 4 cucchiai di liquore amaretto
  • acqua se serve

PROCEDIMENTO

1.Nel contenitore della planetaria con gancio a foglia mettere tutti gli ingredienti e far girare piano, poi aumentare fino a velocità 3. Lasciare girare almeno 5 minuti.

zucca1

2.Se necessario aggiungere un goccio di acqua. Procedere aggiungendone nella misura di due cucchiai per volta. Nel mio caso ho utilizzato una zucca cotta la forno, con una polpa adatta per i risotti e le zuppe, dalla polpa morbida , dolce e abbastanza idratata. Ovviamente se si utilizza una polpa meno acquosa si dovrà aggiungere l’acqua nella corretta quantità. L’impasto dovrà essere abbastanza appiccicoso, ma comunque lavorabile sulla spianatoia con un leggero spolvero di amido di mais. Se si attacca troppo significa che vi è troppa acqua. Tuttavia non dovrà nemmeno essere troppo duro, perché altrimenti non lieviterà correttamente.

zucca2

3.Formare una palla e mettere a lievitare l’impasto in una terrina coperto di pellicola fino al suo raddoppio.

zucca3

4.Lavorare sulla spianatoia e formare 4 palline da 250 gr l’una. Incrociare i fili , posare con delicatezza la pallina al centro dei fili intrecciati e legarli tutti senza stringere troppo intorno all’impasto. Tagliare i fili in eccesso.

zucca5

5.Disporre le palline legate a lievitare su una teglia foderata di carta forno. Bagnarle con acqua senza esagerare aiutandosi con un pennellino. Lasciare lievitare per circa 25 minuti. Preriscaldare il forno a 180 gradi almeno 10 minuti prima di cuocere.

zucca6

6.Infornare a 180 gradi per circa mezz’ora. In un bicchiere unire una goccia di colorante giallo e una goccia di colorante blu, due cucchiai di olio e due di acqua. Miscelare con un pennellino e pennellare la superficie dei panini appena tolti dal forno. Lasciare raffreddare su un piano di legno e togliere lo spago quando i panini sono ancora tiepidi, tagliandolo alle due estremità e tirando con delicatezza lo spago da sotto o da sopra, per evitare di rovinare il panino.

zucca7

7.Con gli scarti dello spago si possono creare dei piccioli da posizionare sui panini di zucca, per renderli ancora più simili alle zucche vere. Aspettare almeno due ore prima di tagliarli.

Buon divertimento e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!