Madeleine con grano saraceno

Madeleine con grano saraceno senza glutine e latticini

INGREDIENTI per circa 30 madeleine:

  • 100 gr di farina di grano saraceno
  • 100 gr di fecola di patate
  • 100 gr di amido di mais
  • 60 gr di mandorle tritate con 40 gr di zucchero
  • 110 di zucchero
  • 2 uova
  • 2 gr di guar
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 50 gr di olio di girasole
  • 50 gr di liquore amaretto

PROCEDIMENTO:

1.Tritare 60 gr di mandorle sgusciate con 40 gr di zucchero e tenerle da parte. Nel contenitore della planetaria con gancio a foglia mettere le uova con lo zucchero e far girare bene fino a quando il composto sarà chiaro e un po’ montato.

2.Unire tutti gli altri ingredienti e far girare piano e poi accelerare fino a velocità media per miscelare bene tutti gli ingredienti.

3.Preriscaldare il forno a 180 gradi, ungere con margarina vegetale gli stampi per madeleine. Aiutandosi con una sac à poche porzionare l’impasto nelle forme, senza eccedere per evitare che escano troppo dalla forma in cottura.

4.Cuocere per dieci minuti circa a forno ventilato in posizione centrale. La cottura dipende anche dal tipo di forno utilizzato, ma indicativamente le madeleine saranno cotte quando saranno ben lievitate e avranno un bel colore ambrato.

5.Lasciare raffreddare su un piano dove non si crei condensa e conservare in contenitori ermetici o in sacchetti per congelare.

Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!