Frittelle

Frittelle senza glutine e senza proteine del latte

INGREDIENTI

  • 100 gr di amido di mais
  • 50 gr di farina di miglio
  • 2 cucchiaini di lecitina di soia
  • un cucchiaino di xantano
  • un cucchiaino di lievito per dolci
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 5 uova intere
  • 250 ml di acqua
  • 70 gr di margarina vegetale
  • 3 cucchiai di rum
  • 1,5 litri di olio di riso per friggere
  • zucchero a velo vanigliato per guarnire

PROCEDIMENTO

1.Mettete a scaldare sul fuoco un pentolino con l’acqua, la margarina e la lecitina di soia. Quando bolle togliete dal fuoco e versate dentro la farina di miglio e l’amido di mais. Mescolate bene e rimettete sul fuoco molto basso sempre girando il composto per due minuti. Spegnete e lasciate intiepidire 4 minuti.

frittelle1

2.Mettete il composto nel contenitore della planetaria con gancio per le creme, aggiungete lo zucchero a velo,il rum,il lievito per dolci, lo xantano e un uovo alla volta. Fate girare veloce il composto e non aggiungete l’uovo successivo fino a quando il precedente non si sarà miscelato bene all’impasto.

frittelle2

3.Aggiunte tutte le uova , preriscaldate l’olio di riso a 175 – 180 gradi, poi aiutandovi con due cucchiaini versate la quantità di mezzo cucchiaino di impasto direttamente nell’olio.
Girate spesso le frittelle, che cuoceranno in circa 6 minuti.La temperatura di frittura è importante che sia mantenuta costante, altrimenti se sarà troppo bassa le frittelle si impregneranno di olio, se risulterà troppo alta , bruceranno non cuocendo bene all’interno. E’ difficoltoso mantenere la temperatura corretta con l’utilizzo di un fornello, anche se utilizzate un termometro per fritture, pertanto sarebbe bene utilizzare una friggitrice.

frittelle4

4.Quando le frittelle saranno ben dorate , scolatele su carta assorbente e fatele raffreddare completamente prima di spolverarle con zucchero a velo vanigliato.

Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!