
INGREDIENTI PER CIRCA 30 FRITTELLE
- 200 gr di zucca varietà Delica cotta al forno e passata
- 60 gr di zucchero a velo
- Un uovo intero
- 160 gr di amido di mais
- 4 gr di lievito chimico per dolci
- Due cucchiai di rum
- Un cucchiaio di colorante gel nero (I coloranti li trovate in tutti i supermercati ,ma fate attenzione ad acquistare quello in gel, non quello liquido. )
- Un cucchiaino di xantano (4 gr circa, ma se la zucca fosse molto umida anche 5-6 gr)
- Zucchero a velo e zucchero grigio glitter ( lo potete trovare negli ipermercati nella sezione dedicata alla pasta di zucchero e decorazioni, ma se non lo trovate va bene anche lo zucchero bianco semolato)
- Olio di riso per friggere
PROCEDIMENTO
1.cuocere la zucca a 200 gradi tagliandola in 4 parti , privandola dei semi , ma lasciando la buccia. Una volta cotta , (almeno 25 minuti) con un cucchiaio prelevarne un po’ di polpa da passare con lo schiacciapatate fino ad averne 200 gr
2.Versare la zucca nel contenitore della planetaria con lo zucchero, l’uovo, l’amido di mais , lo xantano, il lievito chimico e due cucchiai di rum.
3.Far girare con la frusta per le creme a velocità prima moderata poi massima , per disfare tutti i grumi della zucca.

4. Scaldare l’olio di riso a 165- 170 gradi controllando che la temperatura resti costante con l’utilizzo di un termometro adatto alle fritture
5. Si può dividere in due parti l’impasto , una da tenere con il suo colore arancio naturale e l’altra a cui andremo ad aggiungere il cucchiaio di colorante gel nero. Aggiunto il colorante far girare bene sempre con la frusta per creme in planetaria a velocità sostenuta. Si otterrà un verde tendente al grigio, che in cottura diventerà nero.
6.Aiutandosi con due cucchiaini, prelevare con un cucchiaino poco impasto e con il dorso dell’altro cucchiaino farlo scendere direttamente nell’olio a temperatura 165 – 170 gradi.
Controllare costantemente la temperatura dell’olio e non friggere più di 5- 6 frittelle alla volta se utilizzate un pentolino piccolo come quello che ho utilizzato io.

7. Cuocere per circa 7 minuti girando spesso le frittelle .Scolare su carta assorbente e passare nello zucchero brillante grigio (o nello zucchero semolato) nel caso delle frittelle nere, mentre per quelle con colore naturale attendere che si siano raffreddate prima di spolverarle con lo zucchero a velo.
Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!