
INGREDIENTI PER 10 FOCACCINE:
- 150 gr di amido di mais
- 100 gr di farina di grano saraceno
- 60 gr di fecola di patate
- 50 gr di semi di zucca tritati grossolanamente
- 6 gr di Xantano
- 10 gr di lievito di birra
- 240 gr di acqua
- 6 gr di sale
- Una tazzina con due cucchiai di olio , tre di acqua e un pizzico di sale per la salamoia da passare a fine cottura
PROCEDIMENTO:
1. Tritare grossolanamente i semi di zucca e tenerli da parte. Nel contenitore della planetaria con gancio a foglia mettere tutte le farine , il lievito di birra, lo xantano. Far girare prima piano, poi aumentare a velocità moderata per circa 5 minuti.

2. Aggiungere i semi di zucca, il sale e far girare ancora a velocità ridotta , altri 5 minuti, per miscelare bene il tutto. Togliere dal contenitore della planetaria e formare con l’impasto una palla aiutandosi con spolvero di amido di mais (senza esagerare). Ungere una terrina sul fondo con due cucchiai d’olio , e mettere la palla a lievitare coperta con pellicola.

3. L’impasto sarà lievitato circa al suo raddoppio del volume originale. Togliere dalla terrina direttamente sulla spianatoia, “rompere” la lievitazione riformando una palla abbastanza compatta. Dividere l’impasto in parti, magari facendo delle strisce che poi andranno porzionate in pezzetti da 60 gr l’uno.

4. Aiutandosi sempre con un leggero spolvero di amido di mais , formare delle palline e disporle direttamente su una teglia foderata di carta forno. Pennellare con delicatezza la superficie delle palline con un poco di olio per evitare di farle seccare. Attendere di nuovo la lievitazione di circa due terzi del volume originario e poi schiacciare con le dita per formare i classici buchi della focaccia.

5. Senza preriscaldare , infornare a 200 gradi con forno statico , calore solo da sotto in posizione centrale per 15 minuti, poi con forno statico sopra e sotto per altri 15 minuti. Pennellare con la salamoia la superficie delle focaccine appena tolte dal forno. Lasciare raffreddare prima di tagliare e su un piano dove non si crei condensa .
Buon divertimento e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!