Focaccia alla curcuma e semi di zucca

Focaccia senza glutine e lattosio alla curcuma e semi di zucca

INGREDIENTI

  • 100 gr di fecola di patate
  • 100 gr di maizena
  • 80 gr di farina di miglio
  • 50 gr di farina di grano saraceno
  • 40 gr di farina di riso
  • 7 gr di lievito fresco
  • 5 gr di guar
  • 5 gr di gomma di tara
  • 2 cucchiaini abbondanti di lecitina di soia
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini abbondanti di curcuma in polvere
  • 290 gr circa di acqua
  • 8 gr di sale
  • 50 gr di semi di zucca sgusciati

PROCEDIMENTO

1.Nel contenitore della planetaria versare tutti gli ingredienti evidenziati in VERDE. Far girare fino a quando l’impasto avrà preso consistenza.

focacciacurcuma1

2.Aggiungere il sale e mischiare bene. Alla fine aggiungere anche i semi di zucca e far girare giusto il tempo di unirli all’impasto, per evitare che si frantumino.

3.Togliere dal contenitore e mettere a lievitare fino a quando l’impasto sarà aumentato di due terzi del suo volume prima di lievitare.

curcuma2

4.Ungere una teglia rotonda diametro 30  e versare l’impasto direttamente nella teglia. Con le mani unte stendere l’impasto nella teglia. Lasciare lievitare a temperatura ambiente per circa 25 minuti.

5.Con le punte delle dita schiacciare la superficie della focaccia lievitata per formare i classici buchi. Infornare a 200 gradi per 35 minuti.

focaccia3

6.In una tazzina unire due cucchiai di olio e due di acqua, con un pizzico di sale.  Togliere dal forno la focaccia e passare la superficie con la salamoia servendosi di un pennello. Togliere dalla teglia, lasciare raffreddare completamente su un piano di legno prima tagliare.

Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!