Crostata di canapa e pere

Crostata senza glutine di canapa e pere

INGREDIENTI:

Con la dose di questo impasto potete realizzare due torte da 24 cm di diametro oppure due da 20 cm di diametro e una da 18 cm. Se volete potete realizzare anche solo una crostata e con il resto della pasta frolla di canapa realizzare dei biscotti o un’altra crostata, magari con la marmellata. Sconsiglio di dimezzare le dosi , perché impastare pochissime farine potrebbe essere difficoltoso.

  • 170 gr di zucchero di canna
  • 150 gr di margarina
  • due uova
  • 200 gr di farina di miglio
  • 100 gr di farina di riso
  • 50 gr di farina di canapa
  • un cucchiaino di xantano
  • un cucchiaino di lievito per dolci vanigliato
  • 4 cucchiai di rum
  • Due pere
  • 400 gr di marmellata di arance
  • gocce di cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

1.Nella planetaria con gancio a uncino lavorare lo zucchero con la margarina e quando si saranno ben amalgamati aggiungere le uova , facendo girare sempre a velocità 1-3

canapa7

2.Versare anche le farine , lo xantano , il lievito , il rum e appena l’impasto si sarà formato procedere ad impastare anche un po’ a mano sulla spianatoia, utilizzando farina di riso per evitare che si attacchi, ma senza esagerare.

canapa8

3.Stendere la pasta spessa circa mezzo centimetro , formare un disco e metterlo in una teglia unta con margarina. Formare anche il bordo , stendere un velo di marmellata di arance, ricoprire con fettine di pera abbastanza sottili e infornare a 200 gradi nella parte più alta del forno per circa 30-35 minuti. La crostata sarà cotta quando le pere risulteranno abbastanza morbide e leggermente asciutte.

canapa10

4.Togliere dal forno e cospargere subito con gocce di cioccolato fondente, senza esagerare , per evitare di coprire troppo gli altri sapori della torta. Lasciare raffreddare prima di servire e conservare in frigo per due giorni.

Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!