
INGREDIENTI PER L’IMPASTO IN UNO STAMPO DA 750 GR
- 60 gr di farina di riso
- 60 gr di maizena
- 15 gr di fecola di patate
- 15 gr di farina di soia degrassata
- 60 gr di zucchero di canna
- 7 gr di lievito di birra
- mezzo cucchiaino di xantano
- 5 gr di gomma di tara
- 5 gr di lecitina di soia
- 25 gr di miele millefiori
- 50 gr di panna di riso da cucina
- 40 gr di olio di riso
- 140 gr di uova intere speciali per pasta (circa 2)
- 40 gr di tuorli ( circa due) Non buttate gli albumi perché li userete per la glassa
- 20 gr di rum
- una buccia di limone non trattato
INGREDIENTI PER LA GLASSA
- 2 albumi
- 60 gr di zucchero a velo
- 5 gr di farina di riso
- 5 gr di amido di mais
- 60 gr di mandorle intere
- granella di zucchero e mandorle per guarnire
PROCEDIMENTO
1.Nel contenitore della planetaria con il gancio a foglia mettere tutti gli ingredienti della lista in VERDE. Fare girare a velocità moderata 1-2, poi appena gli ingredienti cominceranno a legarsi aggiungere tutte le uova. Accelerate a velocità 4-5 e appena si saranno miscelati aggiungere anche il rum e la scorza del limone grattata.

2.Con l’aiuto di un tarocco raschiare le pareti della planetaria e far girare ancora l’impasto finché risulterà abbastanza liscio. Infarinare la spianatoia con amido di mais e versarvi sopra l’impasto.
3.Dividere la pasta in due parti uguali, con una formare un rotolo e con l’altro dividerlo a metà e fare delle pallette un po’ schiacciate. Ungere uno stampo per colomba da 500 gr e posizionare il rotolo nella parte centrale dello stampo, e le palline ai lati.

4.Schiacciare leggermente l’impasto nello stampo , e inumidire leggermente la superficie dell’impasto con acqua. Preriscaldare il forno elettrico a 50 gradi per 5 minuti, poi spegnere , versare all’interno un bicchiere d’acqua. A questo punto mettere la colomba all’interno del forno a lievitare per circa due ore (controllare la lievitazione dopo la prima ora, perché il tempo di lievitazione potrebbe variare. Indicativamente sarà correttamente lievitata quando avrà raddoppiato il suo volume originario.)

5.Quando sarà quasi lievitata ( circa 10 minuti prima) , preparare la glassa montando i due albumi a neve con lo zucchero a velo. Intento che montano gli albumi tritate 60 gr di mandorle intere con l’amido di mais e la farina di riso. Servendosi di una spatola unire la polvere agli albumi montati, facendo con delicatezza per non smontare troppo gli albumi.

6. Preriscaldare il forno ventilato a 160 gradi , disporre la glassa delicatamente con un cucchiaio sulle superficie della colomba , senza schiacciare per non rovinare la lievitazione. Aggiungere qualche mandorla e la granella di zucchero sopra la glassa e infornare per almeno 50 minuti senza aprire il forno. Dopo si potrà verificarne il livello di cottura con l’aiuto del classico stecchino di legno. Quando uscirà completamente asciutto infilzando la colomba nel centro, sarà cotta. A questo punto spegnere il forno e lasciare lo sportello aperto 5 minuti prima di togliere dal forno.

7.Attendere che la colomba sia completamente fredda prima di tagliarla.
Buon divertimento , e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!