
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 500 GR
- 60 gr di farina di riso
- 60 gr di maizena
- 15 gr di fecola di patate
- 15 gr di farina di soia degrassata
- 60 gr di zucchero di canna
- 12 gr di lievito di birra fresco
- mezzo cucchiaino di xantano
- 5 gr di gomma di tara
- 5 gr di lecitina di soia
- una bustina di “senz’uovo” (marca “Baule Volante”,lo trovate nei negozi che vendono prodotti senza glutine)
- 25 gr di miele millefiori
- 50 gr di panna da cucina di riso
- 40 gr di olio extravergine di oliva
- 120 gr di latte di riso
- 20 gr di rum
- 50 gr di uvetta sultanina
- una buccia grattata di un limone non trattato
INGREDIENTI PER LA GLASSA
- 60 gr di zucchero a velo
- 10 gr di acqua
- 60 gr di mandorle intere sbucciate
- 5 gr di farina di riso
- 5 gr di amido di mais
- 1 gr di xantano
- 30 gr di acqua
- granella di zucchero
- mandorle intere per decorare
PROCEDIMENTO
1.Mettere a bagno l’uvetta in acqua calda per 10 minuti e poi scolarla su carta assorbente asciugandola bene.
2.Nella planetaria con gancio a foglia mettere tutti gli ingredienti della lista VERDE. Avviare lentamente la planetaria su velocità 1-2 e quando gli ingredienti cominceranno ad aggregarsi aggiungere anche il latte di riso poco alla volta. Raschiare le pareti del contenitore e poi aumentare la velocità anche fino a 4-5. Versare anche il rum e la buccia del limone grattata.

3.Aggiungere l’uvetta e far girare lentamente, a velocità 2-3 giusto il tempo che si misceli al composto.
4.Spolverare la spianatoia con amido di mais e versarvi al centro il composto. Ungere uno stampo per colomba da 500 gr. Dividere l’impasto in due parti uguali. Con una parte formare un rotolo da posizionare nella parte centrale dello stampo . Dividere in due parti uguali il resto dell’impasto, arrotolarlo leggermente, come per formare delle “polpette” e poi disporle nello stampo ai lati della parte centrale. Inumidire le mani e premere leggermente la superficie del composto in modo da farlo aderire allo stampo.

5.Accendere il forno elettrico per 4 minuti a 50 gradi, poi spegnere e versarvi dentro un bicchiere d’acqua , per simulare una cella di lievitazione. Inserire lo stampo a lievitare per circa tre ore e non aprire spesso per evitare che il vapore formatosi fuoriesca. Il tempo di lievitazione è indicativo, comunque l’impasto sarà correttamente lievitato quando avrà raddoppiato il suo volume originario.

6.Quando sarà lievitata togliere la colomba , preriscaldare il forno a 160 gradi. Intanto preparare la glassa. Nel contenitore della planetaria con gancio per le creme mettere lo zucchero a velo, un grammo di xantano con 10 gr di acqua e montare fino ad ottenere una glassa bianca e abbastanza filante. Tritare 60 gr di mandorle , 5 gr di maizena e 5 gr di farina di riso. Aggiungere anche le polveri ottenute alla glassa con altri 30 gr di acqua e far girare ancora fino ad ottenere un composto liscio.

7.Con un cucchiaio porre delicatamente sopra la colomba lievitata senza schiacciare per non rovinare la lievitazione. Aggiungere mandorle intere a piacere e la granella di zucchero. Infornare a 160 gradi per circa 50 minuti. Non aprire il forno prima che siano trascorsi 45 minuti perché si rischia di rovinare la cottura. Dopo questo tempo si può verificarne la cottura infilzando uno stecchino di legno al centro. Quando uscirà completamente asciutto la colomba sarà cotta correttamente. Spegnere il forno, aprire lo sportello e aspettare 5 minuti prima di togliere la colomba.

8.Attendere che la colomba sia completamente fredda prima di tagliare (circa 3 ore)
Buon divertimento e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!