Colomba senza glutine al cioccolato

Colomba senza glutine e lattosio al cioccolato

Ingredienti per l’impasto di due colombe da 450 grammi:

  • 100 gr di licolì (lievito madre liquido)
  • 3 gr di lievito di birra
  • 60 gr di maizena
  • 20 gr di fecola
  • 20 gr di miglio
  • 120 gr di zucchero
  • 50 gr di miele millefiori
  • 4 gr di xantano
  • 10 gr di tara
  • 80 gr di olio di girasole
  • 4 uova pasta gialla intere
  • 2 tuorli pasta gialla
  • 50 gr di gocce di cioccolato
  • 1 bustina di vanillina

Ingredienti per la glassa:

  • 100 gr di gocce di cioccolato
  • 50 gr di margarina solida
  • 30 gr codette di cioccolato

Procedimento:

1.Nel contenitore della planetaria con gancio a foglia mettere tutti gli ingredienti per l’impasto tranne le gocce di cioccolato e far girare a velocità moderata , poi aumentare a velocità sostenuta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

2.Aggiungere le gocce di cioccolato e far girare piano. Lavorare l’impasto sulla spianatoia aiutandosi con amido di mais formando una palla.

3. Ungere due stampi per colomba da 750 gr con margarina morbida. Pesare due pezzi di impasto da 190 gr e 4 pezzi da circa 90 gr. Con i due pezzi da 190 fare due strisce, mentre con i quattro pezzi da 90 gr fare delle palline.

4.Mettere nello stampo la striscia centralmente e le due palline ai lati, e poi premere leggermente per far aderire l’impasto allo stampo.

5. Mettere a lievitare coperto di pellicola a temperatura ambiente per circa 12 ore o comunque fino al raddoppio del volume dell’impasto originale. Per sveltire la lievitazione, in alternativa si può accendere il forno elettrico a 50 gradi per 3 minuti, versarvi dentro un bicchiere d’acqua e mettere le colombe a lievitare senza pellicola e senza mai aprire il forno per circa 6 ore. Nel forno a gas non è possibile fare questo procedimento.

6.Quando le colombe avranno raddoppiato il loro volume, preriscaldare il forno elettrico a 150 gradi modalità ventilata. Infornare in posizione centrale per circa mezz’ora. Spegnere il forno e lasciare lo sportello aperto cinque minuti prima di togliere le colombe. Lasciare raffreddare le colombe su una gratella e poi rimuovere delicatamente la carta dello stampo.

7.In un pentolino sciogliere le gocce di cioccolato con la margarina su fuoco lentissimo sempre mescolando, per evitare di bruciare il cioccolato. Posizionare le colombe su un piano e con il cucchiaio distribuire sopra la glassa al cioccolato. Terminare con le codette al cioccolato e riporre in congelatore le colombe per circa 15 minuti, per far indurire la glassa.
Conservare in contenitori ermetici al riparo dall’aria e dal calore.

Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!