
INGREDIENTI
- 200 gr di amido di mais
- 130 gr di farina di miglio
- 20 gr di farina di canapa
- 12 gr di gomma di tara
- 4 gr di gomma di Xantano
- 4 uova intere “pastagialla”
- 50 gr di miele di acacia
- 3 cucchiai di olio di riso
- 30 gr di noci tritate
- 6 gr di lievito per dolci
- 40 gr di rum
- 1, 5 litri di olio di riso per friggere
- zucchero a velo vanigliato
PROCEDIMENTO
1.Nel contenitore della planetaria versare tutti gli ingredienti con il gancio a uncino a velocità 1 poi aumentare fino alla 3 . Non appena il composto si sarà formato togliere dalla planetaria e impastare anche un pò a mano su un piano di legno.

2.Tagliare una piccola fetta di impasto e appiattirla un po’ a mano prima di passarla con la macchina per la pasta. Procedere con lo spessore 0 , poi 3 e infine 5. Coprire il resto della pasta tra una lavorazione e l’altra con pellicola per evitare che asciughi troppo.

3.Con la rotella tagliapasta formare delle strisce , da cui ricaverete dei rettangoli con un taglietto nel centro.

4.Preriscaldare l’olio di riso fino ai 165 gradi e procedere con la cottura delle sfoglie. la temperatura del’olio dovrebbe restare tra i 165 e i 170 gradi , perchè altrimenti se l’olio sarà troppo caldo le sfoglie bruceranno, invece se la temperatura sarà inferiore la pasta non cuocerà impregnandosi di olio. E’ difficoltoso mantenere la temperatura corretta con un fornello, anche se avete un termometro per fritture. Quindi se avete a disposizione una friggitrice farete meno fatica.

5.Cuocere circa due minuti girando spesso le sfoglie, poi colare su carta assorbente. Attendere che le chiacchiere siano fredde prima di zuccherare leggermente con zucchero a velo vanigliato.
Buon divertimento, e ricordate che l’ingrediente essenziale è l’amore!